Anche quest’anno i bambini, ragazzi e giovani dell’oratorio di Santa Margherita hanno voluto far sentire la loro voce nel periodo di carnevale con un nuovo carro dall’avvincente titolo: A CARTE SCOPERTE.

L’idea dell’allestimento di un carro allegorico con questo tema arriva, pensate un po’, da molto lontano: dalla Spagna. Alcuni giovani della nostra comunfoto di gruppoità, infatti, la scorsa estate hanno preso parte alla Giornata Mondiale della Gioventù che ha avuto luogo appunto a Madrid. In una delle numerose riflessioni a cui questi ragazzi hanno preso parte, si parlava proprio di carte: carte da briscola, carte da uno, carte da scala 40, carte da poker. Secondo il vescovo di Ischia, che ha proposto questa riflessione, ognuno di noi rappresenta una carta… potrebbe essere l’asso pigliatutto oppure un giocatore a carte scoperte, potrebbe valere uno oppure il valore massimo della scala, sta a noi scegliere chi vogliamo essere, la quantità di impegno che vogliamo mettere nelle cose che facciamo. Ma ciò che è in assoluto più importante è che tutti noi facciamo parte di un grande mazzo e che le mani che lo sostengono sono quelle di Dio: mani forte, salde e affettuose, che ci sostengono e ci accompagnano. In questo modo scegliamo di essere strumenti, facciamo, ognuno nelle sue possibilità, dono di noi stessi agli altri.

  

Il titolo A CARTE SCOPERTE sta a rappresentare proprio questa voglia di essere noi stessi, di “giocare a carte scoperte”, essendo trasparenti, privi di maschere e di veli che oscurano la nostra personalità. Ognuno con il suo piccolo grande dono.

Per quel che riguarda la concretizzazione del carro mascherato anche quest’anno le forze lavoro non sono mancate: gli animatori dell’oratorio anche in quest’occasione hanno potuto contare sull’entusiasmo e la buona volontà di adulti e ragazzi che si sono impegnati nella realizzazione dei travestimenti, dell’ambientazione del carro, dei particolari, per un risultato che ha regalato molta soddisfazione!

Il carro mascherato rappresenta un castello decorato con le carte da scala 40, munito di 4 torri, ognuna delle quali rappresenta uno dei 4 semi del gioco (da ogni torre sporge anche una bandiera caratterizzata dal seme corrispondente). I travestimenti erano rappresentati da delle immagini di carte da gioco (una per ogni persona), per sottolineare la diversità e la preziosità di ognuno, unico nel suo essere e nella sua personalità.

                        mentre sfiliamo           

 

 

il carro

Eventi

Gennaio 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
08:30
Duomo di Martignacco
09:30
Chiesa di S.Quirino in Faugnacco
11:00
Pieve di S. Margherita del Gruagno
11:00
Duomo di Martignacco
Data :   1 Gennaio 2025
2
09:00
Duomo di Martignacco
Data :   2 Gennaio 2025
3
09:00
Pieve di San Tomaso in Moruzzo
18:30
Duomo di Martignacco
Data :   3 Gennaio 2025
4
18:30
Pieve di S. Margherita del Gruagno
18:30
Duomo di Martignacco
Data :   4 Gennaio 2025
5
08:30
Duomo di Martignacco
09:30
Chiesa di S.Quirino in Faugnacco
11:00
Pieve di S. Margherita del Gruagno
11:00
Duomo di Martignacco
Data :   5 Gennaio 2025
6
08:30
Duomo di Martignacco
09:30
Chiesa di San Quirino in Faugnacco
10:00
Pieve di San Tomaso in Moruzzo
11:00
Duomo di Martignacco
11:00
Pieve di S. Margherita del Gruagno
14:30
Duomo di Martignacco
Santa Infanzia: Canto del Vespro e benedizione di tutti i Bambini e Ragazzi assieme alle loro famiglie.
15:30
Pieve di S. Margherita del Gruagno
organizzato dagli "Amici della Musica".
Data :   6 Gennaio 2025
7
09:00
Pieve di Santa Margherita del Gruagno
Sacrestia della Pieve.
Data :   7 Gennaio 2025
8
18:30
Duomo di Martignacco
Data :   8 Gennaio 2025
9
09:00
Duomo di Martignacco
Data :   9 Gennaio 2025
10
09:00
Pieve di San Tomaso in Moruzzo
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  10 Gennaio 2025
11
18:30
Pieve di S. Margherita del Gruagno
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  11 Gennaio 2025
12
08:30
Duomo di Martignacco
09:30
Chiesa di S.Quirino in Faugnacco
11:00
Pieve di S. Margherita del Gruagno
11:00
Duomo di Martignacco
15:00
Oratorio S.Margherita
Un occasione per condividere insieme un caffè e giocare a tombola. Incontro rivolto particolarmente ai fratelli [...]
Data :  12 Gennaio 2025
13
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  13 Gennaio 2025
14
09:00
Pieve di Santa Margherita del Gruagno
Sacrestia della Pieve.
Data :  14 Gennaio 2025
15
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  15 Gennaio 2025
16
09:00
Duomo di Martignacco
Data :  16 Gennaio 2025
17
09:00
Pieve di San Tomaso in Moruzzo
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  17 Gennaio 2025
18
18:30
Pieve di S. Margherita del Gruagno
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  18 Gennaio 2025
19
08:30
Duomo di Martignacco
09:30
Chiesa di S.Quirino in Faugnacco
11:00
Pieve di S. Margherita del Gruagno
11:00
Duomo di Martignacco
Data :  19 Gennaio 2025
20
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  20 Gennaio 2025
21
09:00
Pieve di Santa Margherita del Gruagno
Sacrestia della Pieve.
Data :  21 Gennaio 2025
22
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  22 Gennaio 2025
23
09:00
Duomo di Martignacco
Data :  23 Gennaio 2025
24
09:00
Pieve di San Tomaso in Moruzzo
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  24 Gennaio 2025
25
18:30
Pieve di S. Margherita del Gruagno
18:31
Duomo di Martignacco
Data :  25 Gennaio 2025
26
08:30
Duomo di Martignacco
09:30
Chiesa di S.Quirino in Faugnacco
11:00
Pieve di S. Margherita del Gruagno
11:00
Duomo di Martignacco
15:00
Oratorio Martignacco
Un occasione per condividere insieme un caffè e giocare a tombola. Incontro rivolto particolarmente ai fratelli [...]
Data :  26 Gennaio 2025
27
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  27 Gennaio 2025
28
09:00
Pieve di Santa Margherita del Gruagno
Sacrestia della Pieve.
Data :  28 Gennaio 2025
29
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  29 Gennaio 2025
30
09:00
Duomo di Martignacco
Data :  30 Gennaio 2025
31
09:00
Pieve di San Tomaso in Moruzzo
Data :  31 Gennaio 2025

Accesso Utenti