Come da tradizione non poteva mancare il carro mascherato 2013! Carro che è stato allestito grazie all’aiuto di alcuni volonterosi papà e non solo.
Tema dell’anno il codice stradale: la strada, metafora della nostra vita, è ricca di numerosi segnali che ci indicano la via da seguire. Spesso, però, presi dalla nostra fretta e frenesia, ci dimentichiamo di guardare i cartelli stradali che incontriamo e andiamo dritti verso chissà quale meta, incapaci di soffermarci su ciò che ci sta attorno. Da qui la necessità di fermarci e…
STOP: DIAMOCI LA PRECEDENZA! vuole sottolineare proprio questo.
Fermandoci abbiamo l’opportunità di accorgerci che non siamo da soli, che con gli altri camminiamo sulle strade della vita e possiamo avere tante possibilità di scelta: i segnali sono lo strumento per scoprire e riscoprire ciò che è veramente importante e ci aiutano a recuperare la strada giusta quando l’abbiamo persa o non sappiamo dove andare. Se non prestiamo attenzione alle indicazioni, il rischio è quello di perdersi o di pretendere di arrivare subito alla meta, non assaporando il viaggio.
La cosa importante non è verso dove,
ma con chi e come viaggiamo.
Abbiamo sfilato domenica 3 febbraio a Martignacco in piazza durante la tradizionale festa del “Purcit in Ostarie” e poi domenica 10 febbraio per le vie di Brazzacco e Alnicco condividendo la merenda al Parco dell’Amicizia di Brazzacco e domenica 17 febbraio per le vie di Ceresetto e Torreano con al termine una simpatica mini-grigliata presso il forte di Santa Margherita.