Anche quest’anno è arrivato l’immancabile appuntamento con il carro mascherato. Il titolo, “I frutti che ci dai”, vuole parlarci di Dio, il nostro grande Papà! Dio è come un albero per noi, un grande albero che ci dona tanti frutti diversi per forma e per colore, gusto e profumo!

Ogni frutto è speciale, ma a nulla servirebbero se non ci fossimo noi, i “servi della vigna del Signore” che ci prendiamo cura della terra e dei frutti che Lui ci dona, umili contadini, ma con un compito davvero importante!

Il primo passo allora è sentirci fratelli, solo così possiamo realizzare insieme qualcosa di grande! Beh… così è stato per il carro di quest’anno! Tante famiglie si sono mosse da tutta la comunità per darci una mano, per cui lasciamo la parola a una di loro!

 

Ciao, sono Augusto papà di Federico, Luca, Enea e quest’anno ho voluto, insieme anche a mia moglie Sabrina, dare il mio contributo per la realizzazione del carro di carnevale. È stata una buona idea. Ho messo a disposizione del mio tempo per il bene (anche economico) della comunità di Santa Margherita. Abbiamo iniziato intorno a metà gennaio con le prime riunioni. Siamo riusciti a trovare subito un’idea da dove partire: il titolo di un canto fatto in Chiesa, I FRUTTI CHE CI DAI. Da qua ci si è potuti sbizzarrire con tante idee. La parte logistica è stata sviluppata da parte di tutte le 15/20 persone che si sono messe a disposizione per la realizzazione del carro. Quasi tutto il gruppo aveva le esperienze degli anni precedenti e il tutto è andato per il meglio.

L’idea principalmente si basava su di una pianta vera posizionata sopra il carro, fissata e ancorata con tutte le dovute sicurezze. Sotto alla pianta c’erano svariati frutti preparati molto bene da tutti i ragazzi e animatori, i sabati, durante l’oratorio. Per completare il quadro, ovviamente, mancavano i protagonisti della raccolta dei frutti che la natura ci dà: i contadini. Tutti avevamo la nostra bandana e altri indumenti tipici delle persone che lavorano la terra. La bandana disegnata e colorata dai bimbi. Pronti, partenza, via per le vie di Torreano e Ceresetto la prima domenica, per poi passare ad Alnicco e Brazzacco nella seconda sfilata. Il grande divertimento per i bambini era quello di suonare alle varie abitazioni, consegnare la confezione di dolci (accuratamente preparate la domenica mattina prima della Messa) e ricevere in cambio un’offerta.

Spero e mi auspico che questo tipo di iniziative non vengano mai a mancare. Cercherò di portare sempre il mio contributo anche se minimo, SOPRATTUTTO... PER IL DOPO RIUNIONE. Un dolce, un buon bicchiere di vino e due chiacchiere che non fanno male, ANZI.

 

Eventi

Gennaio 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
08:30
Duomo di Martignacco
09:30
Chiesa di S.Quirino in Faugnacco
11:00
Pieve di S. Margherita del Gruagno
11:00
Duomo di Martignacco
Data :   1 Gennaio 2025
2
09:00
Duomo di Martignacco
Data :   2 Gennaio 2025
3
09:00
Pieve di San Tomaso in Moruzzo
18:30
Duomo di Martignacco
Data :   3 Gennaio 2025
4
18:30
Pieve di S. Margherita del Gruagno
18:30
Duomo di Martignacco
Data :   4 Gennaio 2025
5
08:30
Duomo di Martignacco
09:30
Chiesa di S.Quirino in Faugnacco
11:00
Pieve di S. Margherita del Gruagno
11:00
Duomo di Martignacco
Data :   5 Gennaio 2025
6
08:30
Duomo di Martignacco
09:30
Chiesa di San Quirino in Faugnacco
10:00
Pieve di San Tomaso in Moruzzo
11:00
Duomo di Martignacco
11:00
Pieve di S. Margherita del Gruagno
14:30
Duomo di Martignacco
Santa Infanzia: Canto del Vespro e benedizione di tutti i Bambini e Ragazzi assieme alle loro famiglie.
15:30
Pieve di S. Margherita del Gruagno
organizzato dagli "Amici della Musica".
Data :   6 Gennaio 2025
7
09:00
Pieve di Santa Margherita del Gruagno
Sacrestia della Pieve.
Data :   7 Gennaio 2025
8
18:30
Duomo di Martignacco
Data :   8 Gennaio 2025
9
09:00
Duomo di Martignacco
Data :   9 Gennaio 2025
10
09:00
Pieve di San Tomaso in Moruzzo
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  10 Gennaio 2025
11
18:30
Pieve di S. Margherita del Gruagno
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  11 Gennaio 2025
12
08:30
Duomo di Martignacco
09:30
Chiesa di S.Quirino in Faugnacco
11:00
Pieve di S. Margherita del Gruagno
11:00
Duomo di Martignacco
15:00
Oratorio S.Margherita
Un occasione per condividere insieme un caffè e giocare a tombola. Incontro rivolto particolarmente ai fratelli [...]
Data :  12 Gennaio 2025
13
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  13 Gennaio 2025
14
09:00
Pieve di Santa Margherita del Gruagno
Sacrestia della Pieve.
Data :  14 Gennaio 2025
15
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  15 Gennaio 2025
16
09:00
Duomo di Martignacco
Data :  16 Gennaio 2025
17
09:00
Pieve di San Tomaso in Moruzzo
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  17 Gennaio 2025
18
18:30
Pieve di S. Margherita del Gruagno
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  18 Gennaio 2025
19
08:30
Duomo di Martignacco
09:30
Chiesa di S.Quirino in Faugnacco
11:00
Pieve di S. Margherita del Gruagno
11:00
Duomo di Martignacco
Data :  19 Gennaio 2025
20
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  20 Gennaio 2025
21
09:00
Pieve di Santa Margherita del Gruagno
Sacrestia della Pieve.
Data :  21 Gennaio 2025
22
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  22 Gennaio 2025
23
09:00
Duomo di Martignacco
Data :  23 Gennaio 2025
24
09:00
Pieve di San Tomaso in Moruzzo
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  24 Gennaio 2025
25
18:30
Pieve di S. Margherita del Gruagno
18:31
Duomo di Martignacco
Data :  25 Gennaio 2025
26
08:30
Duomo di Martignacco
09:30
Chiesa di S.Quirino in Faugnacco
11:00
Pieve di S. Margherita del Gruagno
11:00
Duomo di Martignacco
15:00
Oratorio Martignacco
Un occasione per condividere insieme un caffè e giocare a tombola. Incontro rivolto particolarmente ai fratelli [...]
Data :  26 Gennaio 2025
27
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  27 Gennaio 2025
28
09:00
Pieve di Santa Margherita del Gruagno
Sacrestia della Pieve.
Data :  28 Gennaio 2025
29
18:30
Duomo di Martignacco
Data :  29 Gennaio 2025
30
09:00
Duomo di Martignacco
Data :  30 Gennaio 2025
31
09:00
Pieve di San Tomaso in Moruzzo
Data :  31 Gennaio 2025

Accesso Utenti